Una borsa in stato "eccellente" è stata quasi mai usata e presenta solo lievi segni di utilizzo.
Molto buono
Una borsa in stato "molto buono" è stata utilizzata, ma è stata anche ben mantenuta. Presenta solo lievi segni di utilizzo.
Buono
Una borsa in stato "buono" è stata utilizzata e mostra segni di usura. Si prega di consultare le foto del prodotto per maggiori informazioni.
Accettabile
Una borsa in stato "accettabile" presenta segni di usura significativi e mostra tracce di utilizzo. Si prega di consultare le foto del prodotto per maggiori informazioni.
Ogni prodotto ha la propria valutazione dello stato, per maggiori informazioni consulta la sezione "Dettagli dello stato".
Le borse "Veneta" di Bottega Veneta (note anche come Hobo) hanno dimostrato il loro valore e sono qui per restare. Questa borsa di design è stata lanciata per la prima volta nel 1966 e da allora è riuscita a rimanere sempre attuale nel mondo della moda.
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE BORSE "VENETA" DI BOTTEGA VENETA
Le borse "Veneta" riflettono la grande competenza di Bottega Veneta nella lavorazione artigianale delle borse di design. La borsa risale all'anno di fondazione di Bottega Veneta. Nel 1966, Bottega Veneta non aveva gli strumenti per realizzare una borsa con la maggior parte dei tipi di pelle, per questo motivo ha scelto la pelle di nappa, nota per essere più elastica e morbida. Bottega Veneta non volle scendere a compromessi sulla qualità utilizzando tale materiale e questo ha portato al design iconico che conosciamo oggi. Affinché la borsa potesse resistere all'usura, Bottega Veneta utilizzò una tecnica di tessitura detta intrecciata. Questo design iconico, nato da un problema tecnico nel 1966, ha fatto sì che Bottega Veneta non abbia alcun logo o etichetta sui suoi prodotti, ma che venga riconosciuta semplicemente per il suo design unico.